Cerca

IVREA. Guelpa: appello alla saggezza eporediese

IVREA. Guelpa: appello alla saggezza eporediese

Museo Garda

La comunità eporediese è sempre stata stimata una realtà seria e responsabile, la cui maturità riusciva a sanare e ricomporre i conflitti sulle questioni locali. La Fondazione Guelpa è un beneficio per Ivrea che deve essere gestito e valorizzato col sostegno di tutta la cittadinanza, perché possa riversare sul nostro territorio i frutti di un bene comune.   Noi assistiamo da qualche tempo a un contenzioso e a tensioni che attraversano partiti, consiglio comunale e lo stesso consiglio di amministrazione, ove il soggetto Fondazione è strumentalmente utilizzato per obiettivi che non sono a sostegno del bene comune. Ambizioni e presunzioni, esternate con noncuranza delle conseguenze negative sull’opinione pubblica, creano disorientamento e difficoltà agli stessi media per una corretta informazione.   Noi sottoscrittori facciamo appello a quanti hanno a cuore il rispetto di questo beneficio perché si depongano atteggiamenti ispirati al sospetto di illeciti e di scivolamenti corruttivi. Abbiamo alla presidenza il Dr. Daniele Jallà, una personalità di valore, anche internazionale, già dirigente dei Musei Civici di Torino, quanto di meglio si poteva trovare in Piemonte per cultura e capacità professionale, che si colloca al di sopra delle competizioni locali. Riteniamo che la sua opera vada sostenuta e non intralciata con attenuazione di fiducia.   La saggezza ci conduca a comprendere che una istituzione pubblica di diritto privato, quale è la Fondazione Guelpa, non può essere soggetta al dirigismo, né può sopportare la divisione di interessi di parte.   Giovanni Avonto, Giorgio Berutti, Davide Biava, Giuliana Bonino, Roberto Cavallo Perin, Aldo Cecone, Gianni Cimalando, Giuliano De Marco, Giovanni De Witt, Beppe Fogaroli, Giorgio Jannuzzi, Giovanni Maggia, Armando Michelizza, Paola Oberto, Alfredo Pugliese, Mauro Salizzoni, Rosanna Tos    
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori