AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
22 Novembre 2024 - 06:56
Vittorio Brumotti, inviato di "Striscia la Notizia"
Scene da brivido quelle vissute a Prarolo, piccolo comune nel Vercellese, dove Vittorio Brumotti, inviato di Striscia la notizia, si è trovato faccia a faccia con un pericoloso spacciatore armato. Durante un inseguimento, l’uomo ha puntato una pistola all’altezza dell'inviato, intimandogli di andarsene: “Via o ti sparo!”.
L’episodio è avvenuto mentre Brumotti stava documentando, insieme alla sua troupe, il degrado e lo spaccio che, secondo numerose segnalazioni dei cittadini, infestano una cascina abbandonata e le campagne circostanti. Le immagini esclusive, destinate a far discutere, andranno in onda nei prossimi giorni su Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35).
Nonostante la minaccia armata, Brumotti e il suo team hanno mantenuto il sangue freddo, contattando immediatamente le forze dell’ordine. È lo stesso Brumotti a spiegare: “La mia troupe ha chiamato le forze dell’ordine, che a servizio concluso sono riuscite a rintracciare e fermare lo spacciatore armato”.
Visualizza questo post su Instagram
L’inviato non nasconde la pericolosità della situazione, rivelando che già dalle segnalazioni ricevute era emerso come i pusher fossero in possesso di armi e le avessero usate in passato. Un contesto, dunque, in cui il rischio per cittadini e operatori dell’informazione resta altissimo.
Il servizio promette di portare alla luce un grave problema di sicurezza e degrado che affligge la zona, evidenziando al contempo il coraggio di chi, come Brumotti, decide di non voltare le spalle. Una vicenda che riaccende i riflettori sul fenomeno dello spaccio nelle aree rurali, spesso lontano dai radar delle istituzioni, ma non meno pericoloso.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.