AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Novembre 2014 - 08:56
Tre Comuni in Canavese hanno ottenuto il riconoscimento di "Comune Fiorito 2014". Sono Ingria, Tavagnasco e Vistrorio. La premiazione nazionale del concorso si è svolta a Eima, vicino a Bologna, tra sabato 15, con il convegno “Fiorire per accogliere: i segreti per un buon successo” e domenica 16, con la partecipazione di delegazioni da oltre 140 tra città e paesi di tutta Italia. Il Concorso è stato suddiviso come ogni anno in quattro categorie (villaggi, piccole cittadine, grandi città e Comuni turistici). Moltissimi i Comuni piemontesi selezionati, con la consegna dell’ormai noto ‘cartello stradale’ di Comune Fiorito, su sfondo giallo, con un numero variabile di fiori rossi, da uno a quattro, secondo il grado di fioritura riscontrato dalle commissioni di valutazione che hanno lavorato dalla fine della primavera e per tutta l’estate, percorrendo l’Italia in lungo e in largo.
A dare il benvenuto a tutti i partecipanti il ‘Giardino dell’Italia Fiorita’, di 200 metri quadri, realizzato in esterna dai florovivaisti di Asproflor, l’Associazione Produttori Florovivaisti italiani.
“Una premiazione importante, che ci proietta, con il 2015, nel nono anno del nostro concorso nazionale e nella decima presenza alla selezione europea di Entente Florale - dice Renzo Marconi, presidente di Asproflor-Comuni Fioriti -. La cultura dei fiori tipici è un valore importante per l’accoglienza e per la cultura di un made in Italy di qualità. In questi anni di contatto e confronto con le amministrazioni comunali, crediamo di aver dato un contributo significativo allo sviluppo della cultura del ‘fiore a filiera corta’, scelto dai Comuni partecipanti al circuito direttamente dai florovivaisti che operano sul territorio. Insomma, si è cercato di aiutare il settore allargando gli orizzonti e creando, con Comuni Fioriti, uno strumento di ‘marketing territoriale’. Ciò di traduce, ogni anno, nella realizzazione di una Guida che, diffusa in 120 mila copie, racconta gli itinerari dell’Italia del verde e dei fiori, costituendo un valido supporto per chi vuol fare ‘turismo floreale’”.
A ciò si aggiunge la partecipazione di Comuni Fioriti, unico partner italiano, al concorso mondiale ‘International Challenge’ e a quello europeo ‘Entente Florale’ dove ogni anno vengono candidati alcuni dei vincitori dell’edizione di Comuni Fioriti.Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.