AGGIORNAMENTI
Cerca
Crescentino
05 Dicembre 2022 - 19:26
Rosanna Franco
La città e gli amanti del teatro piangono Rosanna Franco in Carrera, 83 anni. Un malore improvviso l’ha strappata ai figli Elisabetta e Marco.
Già insegnante di applicazioni tecniche alle scuole medie di Crescentino, colta e rispettata dagli alunni, negli anni Ottanta ha ideato e realizzato i costumi carnevaleschi più belli del rione Bara ‘d fer. E’ poi diventata costumista della compagnia TeatroLieve diretta dal regista Giovanni Mongiano, che la ricorda così: «I morti si svezzano a poco a poco dalla terra, la loro parte terrena si consuma, e un po’ alla volta si fanno indifferenti a ciò che accade laggiù. E aspettano. Aspettano qualcosa che sta per venire. Qualcosa di importante... (è una frase di Piccola Città di Thornton Wilder che le piaceva tanto, lo spettacolo con cui è iniziata negli anni 90 la nostra collaborazione). Ma il tuo ricordo non ci lascerà mai. Resteremo sempre insieme a te. Però intanto noi, adesso, come facciamo ad andare avanti?» e conclude: «Il suo nome comparirà sulla locandina dello spettacolo che dovrà andare in scena a maggio, perché Rosanna aveva già disegnato i costumi».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.