Cerca

Crescentino

Il riconoscimento “Ambasciatrice del rispetto” all’associazione Donne e bambini in difficoltà

Assegnato dallo Sportello di ascolto della Croce Rossa

Crescentino

La presidente Tourja Bouksibi

Il riconoscimento dello Sportello di ascolto della Croce rossa “Ambasciatrice del rispetto” va quest’anno all’associazione Donne e bambini in difficoltà, di cui Tourja Bouksibi è presidente.

A spiegare la motivazione è stato il presidente del locale comitato Cri, Vittorio Pasteris: «Rispetto vuol dire aiutare a cambiare le sorti di donne che nella loro vita affrontano problemi, difficoltà, compreso il fatto di trovarsi in un Paese diverso da quello di origine. Grazie all’associazione per quanto fa quotidianamente».

«Istituito dal comitato locale nel 2019 - ha detto Maria Teresa Bergoglio, vicepresidente del comitato - il riconoscimento di “Ambasciatore/trice del rispetto Cri” è inizialmente mirato ad individuare, tra cittadini e studenti del perimetro territoriale in cui opera il Comitato di Croce Rossa (Crescentino, Fontanetto Po, Lamporo, Verrua Savoia) quelle personalità che si sono distinte nel corso dell’anno per la particolare sensibilità, interesse rivolto al prossimo, senso di altruismo e bene comune; il progetto fu sperimentalmente rivolto agli studenti/studentesse in quanto futuri individui, aperti a nuove esperienze sia come studenti, sia come persone e che vorranno prendersi carico del compito di “Ambasciatore/trice del rispetto” anche in ambiti personali e familiari, quali promotori del rispetto in tutte le forme e sfaccettature».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori