AGGIORNAMENTI
Cerca
Crescentino
21 Novembre 2022 - 16:31
spazzino (foto d'archivio)
Il Comune, nell’ambito del progetto “Puliamo Crescentino 2022”, ha recentemente pubblicato l’avviso per la raccolta delle domande di partecipazione al progetto per l’inserimento lavorativo di due persone, per 12 mesi, per 30 ore settimanali.
Le domande di partecipazione (il modulo da compilare è scaricabile dal sito del Comune) dovranno essere presentate a mano a cura del soggetto interessato entro mezzogiorno di venerdì 25 novembre presso l’Ufficio Protocollo del Comune (orari: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12,30, mercoledì dalle 15 alle 17,30).
Per l’ammissione occorre essere residenti nel Comune di Crescentino, o in alternativa ed in mancanza di candidati residenti in città, in uno dei Comuni limitrofi nel raggio di 15 km; avere un’età pari o superiore a 58 anni; essere iscritti al Centro per l’Impiego, in qualità di disoccupati, e aver rilasciato la propria immediata disponibilità al lavoro; non beneficiare di sussidi al reddito regionali nell’ambito delle politiche del lavoro, indennità a tutela dello stato di disoccupazione e/o emolumenti percepiti a titolo di ammortizzatori sociali; possedere la patente di guida di cat. B in corso di validità, non gravata da provvedimenti. Se si è cittadini non comunitari occorre avere il permesso di soggiorno in regola.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.