Cerca

CRESCENTINO. Consiglio comunale dei ragazzi: erogati a “Itaca” altri 4 mila euro

CRESCENTINO. Consiglio comunale dei ragazzi: erogati a “Itaca” altri 4 mila euro

I membri del Ccr in sala consiliare

CRESCENTINO. La Giunta comunale nella seduta del 17 gennaio ha deliberato di rinnovare la convenzione con l’associazione “Itaca” di Vercelli per l’iniziativa “Consiglio comunale dei ragazzi”, avviata nel 2019. Il rinnovo copre gli anni scolastici 2021/’22 e 2022/’23, a “Itaca” vengono erogati quattromila euro.

Il Ccr è uno strumento partecipativo ed educativo pensato per un’amministrazione del bene comune generata con i cittadini. Una responsabilità condivisa che consenta di sviluppare un nuovo protagonismo tra i più giovani. 

Il nuovo Consiglio dei Ragazzi si è quindi insediato martedì 8 febbraio. L’Amministrazione comunale ha chiesto ai ragazzi di concentrarsi sulla realizzazione di un evento per l’inaugurazione del nuovo parco progettato dal precedente Consiglio. Attraverso un lungo lavoro, con l’aiuto degli insegnanti coordinati dal professor Marco Canuto, i ragazzi hanno poi eletto, al proprio interno, due rappresentanti che hanno incontrato alcuni amministratori.

Ad affiancare il nuovo Ccr ci saranno tre rappresentanti delle classi terze: Alessia Nigro, Francesco Marchisio e Matteo Pavani. I neo-eletti hanno quindi esposto i progetti preparati, rispondendo alle numerose domande di chiarimento dei colleghi.

Sempre guidati dagli operatori di “Itaca” Mariella Trento, Riccardo Fiocco e Gabriele Cortella, il nuovo Ccr continuerà le sedute fino alla fine dell’anno scolastico durante le quali si arriverà alla scelta del progetto definitivo da proporre al Consiglio comunale degli adulti. I ragazzi dovranno anche scegliere al loro interno il nuovo sindaco e distribuire le deleghe degli assessorati utili alla realizzazione del progetto.

Gli eletti al Ccr per l’anno scolastico 2021/’22 sono: Antonio Greco, Sofia Deledda, Francesco Ratto, Alessandro Pavani, Vittoria Moscoloni, Devis Dispoto, Tommaso Busnengo, Filippo Casubolo, Enrico Loperi, Alessandro Ravarino, Denis Kurti, Arianna Milano, Alessandro Moschini e Matteo Macchia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori