AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Ottobre 2021 - 17:22
I membri della giuria con alcuni partecipanti
LIVORNO FERRARIS. Si è concluso con le premiazioni di sabato 23 ottobre il concorso letterario nazionale “Pagine di territorio. Storie di uomini e paesi”, giunto alla tredicesima edizione, la terza a cura del Comune di Livorno Ferraris dopo il passaggio di consegne dal Comune di Crova. A differenza della passata edizione, quest’anno le premiazioni si sono svolte “in presenza”, con i vincitori che hanno potuto così ricevere i riconoscimenti di persona.
L’incontro con gli autori e la premiazione si sono tenuti presso il Palatenda di piazza Possis nel primo pomeriggio.
I partecipanti hanno successivamente visitato il Museo Ferraris e il Museo Archeologico del Vercellese Occidentale, accompagnati dall’assessore alla cultura Mara Bianchetti, che commenta: «Siamo molto soddisfatti. Abbiamo ricevuto circa 30 testi, arrivati da 10 regioni italiane. E’ stato bello poter premiare i concorrenti di persona, incontrandoli, a differenza dell’anno scorso quando tutto si è svolto via telematica a causa dell’emergenza sanitaria. Ci auguriamo che l’anno prossimo il concorso letterario continui ad avere lo stesso successo, se non di più».
Queste le opere premiate e i rispettivi autori: Sezione poesia: terzo premio a Sulle rive dell’alba di Franco Fiorini di Veroli; secondo premio a Ballata per la pastorale etiope di Maria Grazia Franceschetti di Rovigo; primo premio a Siamo anime di carta nell’abisso di Vittorio Di Ruocco di Pontecagnano. Sezione prosa: terzo premio a Questioni di scelte di Benedetta Zema di Reggio Calabria; secondo premio a L’ultimo viaggio di una rosa d’inverno di Roberto Galatro di Serravalle Pistoiese; primo premio a La fosca di Ivana Saccenti di Pozzuolo Martesana.
Sezione autori ed editori: vincitore il romanzo Mio figlio. L’amore che non ho fatto in tempo a dirgli di Marco Termenana. Premio speciale scuola e ragazzi a Il gatto della Scuola d’Infanzia “Grazia Deledda” di Bologna, sezione gialla, insegnanti Raffaella Serenari e Nicoletta Suzzi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.