AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Settembre 2021 - 16:09
Una veduta della campagna lamporese
LAMPORO. I coltivatori di Lamporo e del Piemonte intero sono in difficoltà. Motivo? La Regione Piemonte non paga gli indennizzi derivati dai rimborsi per i danni ambientali subiti dalle colture a causa di vento e grandine. La segnalazione arriva da Marina Depolis, coltivatrice diretta e consigliera comunale, che denuncia, oltre ai ritardi nei rimborsi, anche il silenzio da parte sia dell’organismo pagatore Agea (Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura) che della Regione stessa.
«Quando si stipula un’assicurazione contro le avversità atmosferiche - spiega Depolis - l’Agea interviene per coprire circa il 60 per cento dei danni. La prima parte è stata pagata a maggio, mentre manca la seconda (che dovrebbe essere del 60% dell’importo totale) che la stessa Agea non ha ancora versato» spiega Depolis.
Un situazione che, purtroppo, non è nuova: «Risulta che ci siano aziende che devono ancora incassare soldi riferiti al 2018. I vari consorzi che anticipano i premi ora stanno chiedendo il rimborso riferito al 2020. Peccato che tali importi non siano arrivati nelle casse delle imprese. In compenso alla Regione Piemonte pare siano spariti tutti, perché non rispondono».
I rimborsi solitamente vengono versati entro il mese di giugno, direttamente sul conto corrente dell’azienda agricola. Ad oggi il saldo 2020 non risulta essere ancora stato erogato agli aventi diritto.
Una situazione che sta creando preoccupazione tra gli agricoltori, che peraltro non hanno ancora nemmeno ricevuto l’anticipo Pac (Politica agricola comune) previsto in origine per lo scorso 31 luglio e già decurtato del 10 per cento.
Il ritardo nei pagamenti sta coinvolgendo anche gli agricoltori della Lombardia, che risultano nella stessa situazione dei colleghi piemontesi.
Federico Valletta
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.