VARALLO. Un buono da dieci euro da spendere nei negozi e nei ristoranti della città per chi decide di vaccinarsi. Dopo il sindaco di Borgosesia e deputato della LegaPaolo Tiramani, che ha offerto palestra e piscina gratis agli over 60 che scelgono di aderire alla campagna vaccinale, una nuova spinta verso l'immunità di gregge arriva sempre dalla Valsesia. E ancora una volta da un sindaco leghista, Eraldo Botta, primo cittadino di Varallo e presidente della Provincia di Vercelli. Botta ha annunciato oggi che metterà di tasca propria i 10 euro da consegnare, tramite ticket, a chi si vaccinerà contro il Coronavirus. Attualmente nella città del Sacro Monte, circa 7.000 abitanti, la percentuale di popolazione vaccinata è alta: si parla di oltre l'86% di immunizzati tra gli over 70, e oltre il 70% nella fascia 50-59 anni. L'obiettivo è di raggiungere quella sacca di popolazione dai 12 anni in su non ancora immunizzata. "Se l'obiettivo totale è di convincere un centinaio di persone - racconta all'ANSA Eraldo Botta - allora sarò ben felice di mettere di tasca mia un migliaio di euro. Anche perché farò ricadere i soldi sui negozi e sulle attività commerciali di Varallo, quindi dall'edicola al ristorante". Per avere il buono da 10 euro, il cittadino dovrà inviare nominativo, codice fiscale e recapito telefonico direttamente al numero di cellulare di Botta, e ci penserà il sindaco stesso a prendere appuntamento con l'Asl di Vercelli. Il cittadino potrà anche sfruttare un servizio di navetta gratuita per raggiungere l'hub vaccinale. A somministrazione avvenuta, e scaricato il Green pass, il varallese riceverà i 10 euro da spendere nei negozi del posto. "Un anno fa attendevamo con ansia che la scienza ci offrisse una via di uscita tramite il tanto sospirato vaccino - sottolinea Botta -. Ora la scienza ha fatto il suo dovere, ed è giunta ad offrirci una soluzione: forse non l'unica, ma la migliore che abbiamo. Ora tocca a noi. Questa iniziativa è finalizzata a sensibilizzare le persone non ancora vaccinate su questa opportunità". La proposta di Varallo arriva pochi giorni dopo quella del sindaco di Borgosesia, secondo centro più importante della Valsesia e del Vercellese, che ha cercato di convincere gli ultimi over 60 indecisi - circa 200 - con un pacchetto fitness gratuito comprendente corsi di acquagym e ginnastica posturale. "La Valsesia crede nel vaccino - conclude il sindaco di Varallo - perché è un territorio a vocazione turistica, e con un alto tasso di vaccinazione diventiamo ancora più appetibili ai visitatori".
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.