AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Luglio 2021 - 14:50
Saad Feddar
SALUGGIA. Giovedì 15 luglio alle 21 nel cortile di Casa Faldella sarà presentato Una vecchia compilation, romanzo di Saad Feddar, giovane autore saluggese nato in Marocco.
Una telefonata, uno scatolone trovato davanti casa, un biglietto firmato da una persona scomparsa, dei vecchi oggetti, un disco che contiene canzoni ormai passate di moda: questi gli ingredienti di un viaggio nel tempo, attraverso la musica e la memoria, che porterà il protagonista a ritrovarsi vis-à-vis con un passato che aveva cercato di dimenticare, appartenente a una vita da cui si era allontanato. La compilation, che il protagonista ascolterà in macchina, è la linea che lo collega con il se stesso del passato; ad ogni brano corrisponde un capitolo, un ricordo, un periodo, un evento in particolare.
“A volte - scrive l’autore - penso che dovrei riconsiderare tutto e provare a fare un passo indietro, ma una parte di me lo sconsiglia. Non ha senso rimanere attaccati al passato, anche se viene automatico farlo. È una cosa che ci fa sentire al sicuro perché quello che doveva succedere è successo, quindi parte della paura svanisce. Ma rimanerci troppo legati è come mettersi addosso delle catene, sperando che vengano spezzate da un futuro migliore. Ma non è così per tutti”.
La presentazione sarà accompagnata musicalmente da Marco Maturo, maestro della Scuola di musica “Michele Leone” di Saluggia. A conclusione dell’evento si potranno degustare i tipici dolci della gremola prodotti da Vita Tre.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.