AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Giugno 2021 - 10:55
Il cimitero di Palazzolo Vercellese
PALAZZOLO VERCELLESE. La Giunta comunale aveva deliberato nelle scorse settimane una variazione di bilancio per mettere a disposizione i fondi necessari a provvedere alla manutenzione straordinaria del cimitero e alla posa di due telecamere di sorveglianza dopo i danni arrecati da atti vandalici rilevati ad inizio maggio.
Per la riparazione e la manutenzione straordinaria del cimitero, il responsabile dell’area tecnico-manutentiva ha provveduto all’incarico dell’esecuzione dei lavori.
Dopo una ricognizione si è verificata la necessità di eseguire questi lavori: la riparazione del cancello a battente, la riparazione del proiettore a led, l’acquisto e la posa di due telecamere di videosorveglianza con le relative scatole di derivazione e cavi di alimentazione.
La ditta Zanetti di Borgo San Siro, in provincia di Pavia, già affidataria della gestione dell’impianto di illuminazione votiva al cimitero palazzolese, eseguirà i lavori per un importo di 2480 euro comprensivi di Iva. Un altro intervento riguarda la manutenzione straordinaria e ammodernamento del peso pubblico, con la fornitura di una nuova gettoniera: i lavori saranno eseguiti dalla ditta Laser di Torino per un importo di 4200 euro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.