AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Marzo 2021 - 18:34
Una veduta del borgo
È partito il tesseramento all’associazione “Leri Cavour”, fondata da Roberto Amadè, Marianna Fusilli e Luciano Vigani allo scopo di tutelare e promuovere la rinascita del borgo in cui aveva sede l’azienda agricola del Conte. Da diverso tempo l’associazione, con il patrocinio del Comune di Trino, si sta prendendo cura della tenuta, che si raggiunge dalla strada delle Grange; nel corso degli ultimi mesi i volontari hanno pulito i saloni, costruito una recinzione, chiuso gli infissi e donato nuova dignità al luogo. A Natale l’associazione ha anche realizzato un presepe utilizzando materiale di riciclo. Ora il direttivo apre a nuovi tesserati, che possono diventare soci sostenitori o soci volontari. Sul sito www.associazionelericavour.it c’è il modulo con cui è possibile presentare richiesta di adesione all’associazione: la tessera costa 20 euro ed è finalizzata a sostenere il recupero della tenuta, che era stata inserita nell’ultima campagna “I luoghi del cuore” del Fondo Ambiente Italiano. Il consiglio direttivo valuterà le domande di tesseramento. «Le persone possono decidere di far parte dell’associazione e contribuire a cambiare il destino di un luogo magico, mettendo a disposizione le proprie competenze».
L’interesse sul Borgo di Leri Cavour, conferma il presidente Roberto Amadè, cresce sempre di più: centinaia di persone ogni mese vogliono scoprire la storia del luogo e visitarlo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.