Cerca

TRINO. La campagna di tesseramento all’associazione “Leri Cavour”

TRINO. La campagna di tesseramento all’associazione “Leri Cavour”

Una veduta del borgo

È partito il tesseramento all’associazione “Leri Cavour”, fondata da Roberto Amadè, Marianna Fusilli e Luciano Vigani allo scopo di tutelare e promuovere la rinascita del borgo in cui aveva sede l’azienda agricola del Conte. Da diverso tempo l’associazione, con il patrocinio del Comune di Trino, si sta prendendo cura della tenuta, che si raggiunge dalla strada delle Grange; nel corso degli ultimi mesi i volontari hanno pulito i saloni, costruito una recinzione, chiuso gli infissi e donato nuova dignità al luogo. A Natale l’associazione ha anche realizzato un presepe utilizzando materiale di riciclo. Ora il direttivo apre a nuovi tesserati, che possono diventare soci sostenitori o soci volontari. Sul sito www.associazionelericavour.it c’è il modulo con cui è possibile presentare richiesta di adesione all’associazione: la tessera costa 20 euro ed è finalizzata a sostenere il recupero della tenuta, che era stata inserita nell’ultima campagna “I luoghi del cuore” del Fondo Ambiente Italiano. Il consiglio direttivo valuterà le domande di tesseramento. «Le persone possono decidere di far parte dell’associazione e contribuire a cambiare il destino di un luogo magico, mettendo a disposizione le proprie competenze».

L’interesse sul Borgo di Leri Cavour, conferma il presidente Roberto Amadè, cresce sempre di più: centinaia di persone ogni mese vogliono scoprire la storia del luogo e visitarlo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori