AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Febbraio 2021 - 10:54
Il prof. Giovanni Tesio
La Biblioteca Civica “Giovanni Faldella” nel mese di gennaio ha organizzato la rassegna “Oh! Un libro che fa... socializzazione”: una serie di appuntamenti online realizzati dalla cooperativa Biblion con la direzione scientifica del prof. Giovanni Tesio, il coordinamento di Rosangela Colombo, il patrocinio ed il sostegno economico della Regione Piemonte. Partner i comuni di Vercelli, Cigliano, Crescentino, Livorno F.s, Saluggia e Santhià.
Il primo appuntamento è stato lunedì 18 gennaio alle 18: “maratona di lettura” con Roberto Sbaratto, performance a partire dagli scritti giovanili di Italo Calvino.
Mercoledì 27 è poi stata celebrata la Giornata della Memoria: Giovanni Tesio ha letto alcuni brani dalla sua antologia Nel buco nero di Auschwitz: voci narrative sulla Shoah, Interlinea edizioni.
Infine sabato 30 gennaio c’è stato il secondo appuntamento della maratona di lettura con Roberto Sbaratto.
Il prossimo appuntamento si terrà venerdì 5 febbraio, alle 18 sulla pagina Facebook della Biblioteca, con il poeta Franco Arminio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.