AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Gennaio 2019 - 10:12
Lo scorso dicembre, in occasione dell’ultima riunione del Consiglio comunale del 2018, la sindaca Claudia Demarchi ha annunciato la volontà dell’Amministrazione di conferire la cittadinanza onoraria a Guido Rimonda, direttore musicale della Camerata Ducale.
Dopo le numerose collaborazioni con l’attore e registra fontanettese Giovanni Mongiano, i concerti realizzati presso il Teatro Viotti di Fontanetto e l’organizzazione dell’evento “Viotti Day&Night”, il direttore della Camerata Ducale riceverà un riconoscimento per l’impegno dimostrato nella diffusione, non solo in Italia ma anche in Europa e nel mondo, delle opere del compositore e violinista Giovan Battista Viotti, nato a Fontanetto Po nel 1755. La proposta verrà inclusa nell’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale.
La sindaca ha commentato la decisione con queste parole: «Al maestro Rimonda riconosciamo il merito di aver rivalutato la figura di Giovan Battista Viotti. Da svariati anni si dedica con ammirevole impegno allo studio e alla riscoperta dell’opera omnia di Viotti; la Camerata Ducale si esibisce in tutto il mondo e durante i concerti Rimonda cita le origini di Giovan Battista Viotti e il suo luogo natale: Fontanetto Po; questo gesto costituisce un grande aiuto per la nostra comunità. La Camerata Ducale ha inoltre permesso di riscoprire alcuni inediti di Viotti, auspichiamo che in futuro la collaborazione tra il Comune di Fontanetto, il maestro Rimonda e la sua orchestra possa arricchirsi sempre più».
La cerimonia ufficiale di conferimento della cittadinanza fontanettese dovrebbe avvenire domenica 12 maggio, data di nascita di Giovan Battista Viotti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.