AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Ottobre 2018 - 17:17
A quasi due anni dal crollo della punta del campanile della chiesa parrocchiale, il Comune ha stilato il progetto di restauro della struttura. Ammonta a 100 mila euro la cifra chiesta al Governo dal sindaco Luigi Bondonno per la messa in sicurezza e ristrutturazione dell’edificio che prevederà il ricostruzione del puntale.
La caduta della punta della torre campanaria, realizzata in metallo, era avvenuta nel gennaio 2017 a decine di metri d’altezza, a causa, probabilmente, delle forti raffiche di vento che avevano colpito la zona. L’incidente aveva fatto presagire il peggio anche se, fortunatamente, al momento del crollo nessun passante si era trovato nei pressi della chiesa.
Per procedere ai lavori si dovrà attendere l’approvazione della richiesta. Se quest’ultima verrà autorizzata, si inizierà ad intervenire per fine anno e finalmente si potrà mettere in sicurezza e ridare splendore all’edificio religioso più importante del paese.
Dedicata a San Nicola, la chiesa venne progettata dall’architetto Francesco Gallo nel 1745 e fu portata a termine nel 1760; sette anni dopo, si assistette alla sua consacrazione. Nei secoli seguenti, la struttura ha subito diversi rifacimenti e ad oggi della chiesa originale resta solo la parte inferiore del campanile.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.