AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Settembre 2018 - 14:03
MUSICI Il Maestro Rino Messineo, al centro, con la presidente Orsolina Zanero e altri membri della Banda “Luigi Arditi”
Una scuola di educazione musicale per avvicinare le persone di tutte le età alla musica: è questo il progetto della Banda musicale “Luigi Arditi”, che l’anno scorso ha festeggiato i 110 anni. Domenica prossima, 30 settembre, presenteranno il progetto con un’Open Day alle 14.30 al teatrino comunale di piazza Caretto.
«è un’iniziativa che nasce dalla passione per la musica, dalla voglia di fare sempre di più», spiega il direttore della Banda, Rino Messineo, nonché ideatore della scuola; «non esistono più le Bande di una volta, non ci accontentiamo più di suonare solamente durante le feste e nei concerti. Abbiamo la voglia di fare di più». E allora perché non creare un corso di musica in cui trasmettere saperi e imparare a suonare?
«La scuola è collegata alla banda - continua - ma offre molto di più, mira ad alzare il livello musicale delle persone. Punta a formare figure professionali». Il corso, ancora sperimentale, durerà due anni, accoglierà ragazzi dagli 8 anni in sù e consentirà anche di svolgere lezioni individuali. «Si potranno suonare strumenti bandistici e anche quelli d’orchestra (violino, viola, violoncello, contrabbasso), oltre a pianoforte e chitarra». Le lezioni saranno di due ore a settimana, mentre al termine del corso verrà rilasciato un attestato a tutti i partecipanti.
Ancora non si conoscono i costi del corso, quello che si sa è che «cercheremo di ridurre al minimo le spese». Tutte le informazioni verranno date durante l’Open Day di domenica 30.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.