AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Luglio 2018 - 11:07
Mario Cardano
Il paese e tutto il Vercellese piangono la scomparsa di Mario Cardano. Aveva 74 anni ed è deceduto nella mattinata di domenica 15 luglio, presso la casa di riposo del paese.
Cardano aveva lavorato alla Chatillon di Vercelli fino all’età pensionabile, per poi dedicarsi alle sue passioni, il disegno e la pittura. Moltissimi lo ricordano perché, in occasione di eventi e manifestazioni a Fontanetto, regalava un suo disegno ai partecipanti, ai passanti, ai visitatori. «Era il suo modo di dare il benvenuto ai chi visitava il paese», afferma il sindaco Claudia Demarchi, che tratteggia con queste parole la figura di Cardano: «Era una persona semplice ma al tempo stesso un esempio per tutti, soprattutto in questo periodo in cui l’insofferenza e l’intolleranza sembrano prevalere nei rapporti tra le persone. Mario aveva sempre un sorriso per chiunque, mai una protesta o una cattiveria verso gli altri. Non lo dimenticheremo».
Cardano era molto noto anche nel mondo del calcio per essere stato, per molti anni, il massaggiatore della Crescentinese.
Il Rosario è stato recitato ieri, lunedì 16 luglio, alle 17,30, mentre le esequie saranno celebrate oggi, martedì 17, alle 15,30 nella chiesa parrocchiale di Fontanetto Po.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.