AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Giugno 2018 - 11:58
Alessandro Portinaro
Il gruppo “Trino futura” guidato dall’ex sindaco Alessandro Portinaro dichiara: «abbiamo deciso di organizzare il nostro lavoro di opposizione, in modo di renderci utili alla città, con le nostre attività di controllo, proposta e verifica. Abbiamo quindi deciso di suddividerci i compiti e le deleghe, in modo da coprire le tante competenze comunali», in questo modo: Franco Audisio: attività produttive, commercio e sviluppo economico; Vincenzo Augello: comunicazione, manifestazioni ed eventi; Paolo Balocco: lavori pubblici e viabilità; Valentina Bonato: politiche ambientali, aree protette e promozione del territorio; Maria Correzzola: bilancio, controllo di gestione e bandi; Stefano Cosentino: sicurezza, protezione civile e sport; Alessandro Demichelis: urbanistica, rifiuti e benessere animale; Patrizia Ferrarotti: scuola, cultura, partecipazione e programmazione strategica; Sandro Ferrarotti: Robella; Alessia La Nasa: politiche giovanili e biblioteca; Cesare Visentin: decoro urbano, giardini pubblici e manutenzioni; Laura Zecchinato: politiche sociali. «Il nostro gruppo - afferma Portinaro - rimane unito e continua il suo lavoro».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.