AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Giugno 2018 - 15:22
La composizione floreale sul sagrato della chiesa
Nel paese è tradizione che, in occasione della solennità del Corpus Domini, sul sagrato della chiesa parrocchiale di Sant’Eusebio venga allestita l’«infiorata», un’artistica composizione realizzata con riso colorato, ortensie, gigli e petali di rose. A prepararla con impegno e dedizione sono i priori, i volontari della Pro Loco, del Consiglio Pastorale e dei vari collaboratori laici.
Ogni anno si sceglie un soggetto diverso, comunque di argomento sacro: negli anni passati erano stati “dipinti” Sant’Eusebio e Don Bosco, quest’anno un’effigie di Cristo sovrastante le case del paese. In passato, per qualche anno, era l’intera scalinata ad essere coperta di fiori.
Una tradizione di devozione religiosa che si perpetua di anno in anno e continua a emozionare gli abitanti del piccolo borgo arroccato sulla collina morenica.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.