AGGIORNAMENTI
Cerca
Sanità
09 Maggio 2024 - 07:11
anziano
La coalizione Una Leinì Nuova ha deciso di puntare, alle prossime elezioni comunali, sul Capirone. La struttura per anziani, oggetto da mesi di discussioni e polemiche, torna al centro della campagna elettorale leinicese.
A intervenire è Lucio Marco Passini, candidato al consiglio comunale di Noi per Leinì, la lista di moderati, liberali e socialdemocratici che nell'imminente tornata elettorale sosterrà il candidato del centrosinistra Luca Torella.
"Molti leinicesi - scrive sui social Passini - hanno preso parte alla raccolta firme dell'anno scorso, che ha visto la storica struttura per anziani, "il Capirone", risalente all'800, in pericolo ed in balia degli eventi. Le firme raccolte sono state oltre 1600 rispetto all'intera popolazione, pari quindi a circa il 10%. Un traguardo di tutto rispetto che segna una frattura importante tra l'attuale amministrazione comunale e i cittadini di Leinì".
Il banchetto della raccolta firme nel 2023
Passini ha criticato il progetto del sindaco Renato Pittalis, che aveva proposto la chiusura della struttura, diventata "obsoleta", "non attrattiva" e non più sostenibile economicamente: "Il progetto dell'amministrazione, almeno per cominciare, sembra essere quello di cedere all'ASL-TO4 parte del fabbricato, circa il 50%, per farne una struttura ospedaliera di I livello, con ambulatori specialistici, una nuova sala prelievi ed altri servizi di base. Secondo quanto divulgato, gli ospiti attualmente residenti nella porzione di struttura interessata dal cambio d'utilizzo, dovrebbero essere trasferiti in altre RSA ancora da definire, con giusta e naturale preoccupazione sia dei familiari delle persone ricoverate che dei lavoratori del Capirone stesso. I familiari temono la gestione di un cambiamento inutile, oltre che scomode ed insostenibili distanze ed i lavoratori che prestano servizio all'interno del Capirone vedono il loro futuro lavorativo opaco e nebuloso".
Va ricordato che, grazie alla petizione organizzata nell'estate del 2023 dal Comitato "Salvaguardiamo il Capirone", alla battaglia dei gruppi di minoranza e ad un'interrogazione regionale, l'amministrazione Pittalis aveva fatto marcia indietro, rimandando la risoluzione definitiva dell'"affaire Capirone" al dopo elezioni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.