AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Luglio 2021 - 15:15
Il sindaco Angelo Marasca
LUSIGLIÈ. “Faremo una lista”. Angelo Marasca, sindaco di Lusigliè, annuncia così la sua terza candidatura.
“Qualcuno deve farlo - dichiara - il rischio è di fare la fine dei paesi che poi vengono commissariati. Per me sarà l’ultima volta. Apprezzo molto questa legge, anzi, credo che il limite potrebbe esser di due mandati anche per i piccoli paesi come il nostro. E’ l’unico sistema per costringere una comunità a cercare qualcun altro che li guidi. Il rischio è che ci si adagi”.
Ci saranno delle novità per questo eventuale terzo mandato?
“Per vedere il futuro serve la palla di cristallo - commenta ironicamente Marasca -. Posso dire, però, che c’è un’idea di fondo in continuità che caratterizza la nostra amministrazione sin dal primo mandato, ed è quella di mettere al centro di ogni progetto Lusigliè. E questo perchè Lusigliè esisteva prima ed esisterà dopo”.
Ha un sogno nel cassetto? “Un sogno c’è sempre. Devo dire che il programma dello scorso mandato l’abbiamo attuato quasi completamente. Si cerca sempre di lasciare il paese meglio di come lo si è trovato”.
Cosa non è riuscito a realizzare?
“Un gruppo di volontari civici al servizio del paese. Purtroppo le regole, la burocrazia, rendono tutto più complicato. Ma è solo un progetto rimandato”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.