AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Maggio 2019 - 11:43
L’associazione artistica “La voce dei venti”, sabato scorso, ha inaugurato la sua mostra presso la Galleria Cosola di Palazzo Einaudi di Lungo Piazza d’Armi 6.
Una mostra dal titolo “Tutta colpa dei colori”, che vede esposte opere pittoriche, sculture e fotografie. Notevole successo di pubblico per questa inaugurazione e molti apprezzamenti fatti alle opere in mostra. Fra i presenti l’assessore Regionale Giovanna Pentenero, l’assessore Comunale Tiziana Siragusa e il Consigliere Comunale Giovanni Scinica. Protagonisti indiscussi gli artisti: Alberti Osvaldo, Bellio Lucia, Bertolini Paola, Borca Giorgio, Borca Maria, Bretz Gabriella, Cairo Nicolino, Carrer Adriano, Cattani Agnese, Cilia Antonella, De Michiel M. Rosa, De Siena Sara, Del Grosso Claudia Maria, Ducato Giorgio, Effarotti Giuliana, Emanuel Daniela, Fenoglio Albertina, Ferrero Lucia, Ghiglia Chiara, Ghiglia Mirella, Korkis Elena, Lust Massimo, Madeddu Maura, Marcarelli Marco, Marchese Antonietta, Marinaro Francesco, Martinello Marisa, Martinetti Claudia, Montanaro Luciana, Morei Giulia, Morello Graziella, Natalello Marianna, Novello Francesca, Oddoni Pierclaudio, Pollastro M. Cristina, Razza Giuseppe, Santipolo Monica, Teja Sergio, Tietto M. Teresa, Tordin Flavia,Trolese Olga, Vita Delia, Zannol Piero, Alessandra Sgura, Stella Sottile, Angela Pansini ed Ermanno Mantelli.
Questa mostra vuole essere anche un momento di espressione solidale. Al suo interno è presente il progetto “Kintsugi - Le cicatrici d’oro”, un progetto pro bono di Antonella Cilia. La fotografa ha ritratto alcuni soggetti che per tumori o altri traumi fisici hanno il corpo segnato da cicatrici e queste cicatrici sono state dipinte d’ oro da Sara De Siena. Questo per mettere in evidenza come anche una cicatrice può essere il punto di partenza per una rinascita, come dalla sofferenza possa nascere una grande forza, secondo l’idea giapponese che un vaso rotto non viene buttato, ma la crepa viene messa in evidenza con dell’ oro e il vaso diventa ancora più unico e prezioso di quanto non lo fosse prima.
La mostra resterà aperta dal 18 maggio al 1 giugno con orario 10 -19 e in questo periodo, durante alcuni pomeriggi, diversi artisti si alterneranno in performance di vario genere. Venerdì 24 alle 17, “Vanilla Images” terrà un workshop gratuito per genitori che vogliono imparare a fotografare bene i propri figli anche col cellulare (prenotazione obbligatoria 3396677589). Sabato 25, alle 16, Sara De Siena, proporrà olio su tela materica. Domenica 26, alle 15 Maura Madeddu e Albertina Fenoglio faranno una dimostrazione di soft pastels. Lunedì 27, alle 16 Piero Zannol sarà presente coi suoi “Paesaggi infiniti” e sabato 1 giugno alle 15 Maria Cristina Pollastro e Monica Santipolo si esibiranno in un modellato d’argilla.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.