Cerca

ROMA. Uranio: Scanu;nesso tumori pietra miliare,relazione a Procura

ROMA. Uranio: Scanu;nesso tumori pietra miliare,relazione a Procura

gian pierop scanu

"Le reiterate sentenze della magistratura hanno costantemente affermato l'esistenza, sul piano giuridico, di un nesso di causalità tra l'esposizione all'uranio impoverito e le patologie denunciate dai militari: questa è una pietra miliare ed ora coloro che sono stati esposti avranno la possibilità di ottenere giustizia senza dover penare come avvenuto finora". Lo ha detto il presidente della commissione d'inchiesta sull'uranio impoverito, Gian Piero Scanu (Pd), presentando alla Camera la relazione finale insieme ai vicepresidenti Donatella Duranti (LeU) e Ivan Catalano (Civici e Innovatori). "Invieremo la relazione - ha informato Scanu - anche alla procura di Roma perchè possa essere chiaro che in nessun istante ci sia una tentazione di occultare dati che, per la loro importanza e delicatezza, devono essere resi con assoluta chiarezza". Il presidente ha criticato in particolare la "giurisdizione domestica, il sistema autarchico che si esprime in modo autoreferenziale sulla salute e sicurezza dei militari. Mentre per la Costituzione la salute è un bene primario - ha spiegato - si è erroneamente permesso che della sicurezza e salute dei militari fossero gli stessi militari ad occuparsene, col risultato che abbiamo verificato come gli ispettori quasi sempre sono subordinati gerarchicamente a coloro che devono essere valutati per il lavoro fatto". In questo modo, ha aggiunto, "la specificità dei militari è condizione, beffardamente, di minor favore". Scanu ha ribadito l'importanza della proposta di legge che proponeva di "collocare i militari sotto l'Inail, come accade per gli altri lavoratori, ma l'esame del provvedimento è stato miseramente bocciato con la giustificazione insostenibile di una particolare onerosità". Il presidente ha infine informato che la relazione finale ha avuto dieci voti a favori e due contrari, quelli di Elio Vito (Fi) e di Mauro Pili (Misto).
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori