AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Luglio 2017 - 14:21
consegna premi Roberto Lavezzo
Il Gruppo Giovani Imprenditori e l’Azienda Energia e Gas hanno premiato sei giovani universitari che si sono distinti per gli ottimi risultati scolastici
In occasione dell’annuale Assemblea di Confindustria Canavese, che si è tenuta, in forma privata, lunedì 26 luglio 2017 presso la sede di Confindustria Canavese a Ivrea, il Gruppo Giovani Imprenditori e l’Azienda Energia e Gas hanno consegnato sei premi ad altrettanti studenti meritevoli che hanno terminato le scuole superiori distinguendosi per i risultati ottenuti e si sono successivamente iscritti all’Università.
I premi per la frequenza universitaria sono stati istituiti dal Gruppo Giovani Imprenditori nel 1993 e dal 2001 sono dedicati alla memoria di Roberto Lavezzo, già amministratore di Edilcalce e presidente del Gruppo Giovani Imprenditori (nel biennio 1987-1988), prematuramente scomparso. La finalità dell’assegnazione dei riconoscimenti è di incoraggiare la formazione di livello universitario nel territorio canavesano. Dal 2001 il Gruppo Giovani Imprenditori è affiancato nell’iniziativa dall’Azienda Energia e Gas. L’iniziativa, giunta quest’anno alla ventiquattresima edizione, è riservata agli studenti del Canavese che hanno terminato le scuole superiori distinguendosi per i risultati ottenuti e che sono iscritti al 2° anno di Università, ad un corso di laurea o di diploma di laurea breve. Oltre al merito scolastico, particolare attenzione nella scelta viene prestata alle situazioni che evidenzino difficoltà sociali e familiari dei candidati e alla motivazione nel proseguimento degli studi.
I giovani studenti premiati dal Gruppo Giovani Imprenditori del Canavese sono Giulia Bordet, diplomatasi presso il Liceo “A. Gramsci” di Ivrea (indirizzo scientifico) e ora iscritta alla facoltà di Matematica presso l’Università degli Studi di Torino, Davide Cividino, proveniente dall’Istituto di Istruzione Superiore “Fermi-Galilei” (Liceo Scientifico) di Ciriè e attualmente studente del Corso di Laurea in Matematica per l’Ingegneria presso il Politecnico di Torino e, infine, Vivian Vallet, che dopo il diploma conseguito presso il Liceo Scientifico “A. Gramsci” di Ivrea (indirizzo scientifico) si è iscritto a Torino alla facoltà di Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino.
L’Azienda Energia e Gas, invece, ha consegnato il premio a Riccardo Brucculeri, diplomatosi presso il Liceo Scientifico “A. Gramsci” di Ivrea (indirizzo scienze applicate), attualmente studente della Facoltà di Chimica presso l’Università di Pavia, Sara Gasparini, proveniente dal Liceo Scientifico “A. Gramsci” di Ivrea (indirizzo scientifico) che adesso frequenta il corso di laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino e Cristina Spinosa, che si è diplomata presso l’Istituto d’Istruzione Superiore “Olivetti” di Ivrea (indirizzo tecnico socio sanitario) e che frequenta la facoltà di Scienze dell’Educazione presso l’Università degli Studi di Torino.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.