AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Luglio 2016 - 18:42
Ora è ufficiale: il centrocampista Simone Padoin è un giocatore del Cagliari. Nei giorni scorsi aveva già salutato i suoi vecchi compagni della Juventus e la tifoseria bianconera. E aveva ricevuto una pacca sulla spalla, virtuale visto che è arrivata via Twitter, dal suo mister Massimiliano Allegri. Arriva in Sardegna a titolo definitivo: firmato un contratto triennale.
La sua duttilità lo rende prezioso per ogni allenatore: a destra, a sinistra, in mezzo al campo, esterno basso o incursore d'attacco: un jolly di qualità per mister Massimo Rastelli. Nato a Gemona del Friuli, in provincia di Udine, il 18 marzo 1984, Padoin è cresciuto nelle giovanili dell'Atalanta, ha trascorso quattro stagioni a Vicenza, in Serie B, totalizzando 126 presenze con 6 gol. Nell'agosto 2007 è tornato alla casa madre: quattro stagioni e mezzo, fra Serie A e B, con 156 partite in campionato e 10 gol. Nel gennaio 2012 il passaggio alla Juve dove vince lo Scudetto per cinque anni consecutivi: in bianconero 107 presenze - di cui 8 in Champions League e 2 in Europa League - e 3 gol. Vanta 6 partite con la maglia dell'Under 21, con l'Under 19 ha vinto un titolo europeo nel 2003.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.