AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Giugno 2016 - 15:02
Nel 2012 un turista danese, Bo Overgaard, morì fra le montagne dell'alta Valle Argentera, nel Torinese, travolto da una slavina mentre praticava sci fuoripista con una comitiva. Oggi il tribunale di Torino ha pronunciato due condanne per omicidio colposo e un'assoluzione.
Otto mesi è la pena inflitta a Eric Carquillat, titolare della società dell'eliski, dodici mesi quella per la guida alpina Gilles Revile.
L'avvocato difensore Mauro Carena osserva che si tratta di una sentenza "mite" ma parla di un "eccesso di responsabilizzazione persino per chi non era nemmeno sul posto".
"Il punto - spiega - è che non c'è una norma specifica: l'escursione fuoripista, comprendente il trasporto in eliski, è permessa a chiunque la chieda". Ad essere assolto è stato un connazionale della vittima, Louis Andersen Witanen, referente del tour operator danese. "Stava soltanto - dicono i suoi legali, Cristina Patrito e Massimo Bongiovanni - facendo una gita con gli altri. Un errore di traduzione da parte delle forze dell'ordine durante il primo interrogatorio lo ha fatto passare per quello che non era, una guida. L'eliski non era nemmeno incluso nel pacchetto".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.