AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Febbraio 2016 - 16:29
Mostra
Arte e scienza. Un binomio per lo più inconsueto che invece verrà scandagliato nel nuovo progetto promosso da Palazzo Madama in occasione della mostra in corso a "Eccentrica Natura" dedicata ai dipinti di Bartolomeo Bimbi. Si tratta di un cartellone di cinque incontri a cura di cinque personalità del mondo dell'Arte e della Scienza pensato per riflettere sul rapporto tra due universi che vengono spesso erroneamente ritenuti lontani ma il cui connubio ha determinato i passaggi più significativi dell'evoluzione.
Arte e scienza - dicono i promotori - convivono in modo particolare nelle opere i Bartolomeo Bimbi, abile pittore che, alla corte del Granduca Cosimo III, realizzò insieme al botanico Pier Antonio Micheli, un grande lavoro di catalogazione sistematica dei prodotti della natura.
Tra gli esperti chiamati a dialogare con il pubblico, lo scienziato Giovanni Bignami, Ugo Nespolo, Francesco Scoppola, Stefano Casciu. Primo appuntamento il 17 febbraio con Chiara nepi, dell'Università di Firenze.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.