Cerca

IVREA. Uici compie un anno

IVREA. Uici compie un anno

In questi giorni l'UICI (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti) di Torino festeggia il suo primo anno al Centro di Riabilitazione Visiva (Crv) di Ivrea. Dal dicembre 2014, infatti, su mandato dell'Asl Torino 4, la l'associazione gestisce la struttura di Corso Nigra: le attività svolte in passato sono state mantenute e ne sono state aggiunte di nuove. 

Attualmente i disabili visivi che abitano nel Canavese possono trovare un'ampia offerta di servizi: dai corsi di informatica alla ginnastica posturale, dall'assistenza scolastica alla consulenza pensionistica, dalla musicoterapia per adulti e bambini ai gruppi di auto-mutuo-aiuto. Alcune attività, poi, coniugano gli aspetti riabilitativi con l'aggregazione sociale. E' il caso degli incontri di lettura e del corso di cucina, che riscuotono notevole successo. Nell'ultima lezione del corso di cucina, ad esempio, un gruppo di ciechi e ipovedenti ha preparato il pranzo per ben 18 persone.

Tra le novità più recenti va citato il progetto Sinfo-Ascolto, realizzato in collaborazione l'Orchestra Sinfonica Giovanile del Piemonte, che  offre ai disabili visivi la possibilità di avvicinarsi alla musica classica e scoprire gli strumenti che compongono un'orchestra sinfonica. Inoltre, con grande soddisfazione degli utenti, è stato attivato un servizio di trasporto che permette di raggiungere il centro più facilmente. In sostanza, le persone che hanno problemi nella mobilità possono essere accompagnate in auto alle fermate degli autobus o nei casi più gravi direttamente a casa. Un'attenzione particolare viene poi dedicata a quei disabili visivi che si spostano a piedi: gli operatori del centro sono disponibili ad accompagnarli e aiutarli.

Nella struttura di Ivrea lavorano figure professionali altamente qualificate, che provengono dal territorio canavesano e operano  col coordinamento dello staff UICI Torino. «Dopo qualche mese di ambientamento - riferisce il presidente UICI Torino Franco Lepore - il centro ha iniziato a funzionare in modo ottimale e la soddisfazione degli utenti ci fa capire che il lavoro e l'impegno profuso dalla nostra associazione stanno andando nella giusta direzione».

Per maggiori informazioni è possibile contattare il centro (corso Nigra 37) telefonando al numero 0125 41 48 83 o scrivendo una e-mail all'indirizzo crvivrea@libero.it.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori