AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Giugno 2015 - 22:04
Il 13 aprile tre pini marittimi sono stati tagliati nel parcheggio antistante la stazione ferroviaria, nel quartiere Borgo del Fumo. Non resta che nostalgia tra chi, a quei pini, ci aveva fatto l'abitudine... Ma con quali autorizzazioni e con quali motivazioni il Comune ha ordinato il taglio? Ammesso che ci siano delle ordinanze... E' quel che si è chiesta la minoranza consiliare. "Le piante non risultavano pericolanti né arrecavano alcun disturbo ad auto e passanti. Ci chiediamo quale malattia li abbia infestati tanto da indurre al loro abbattimento..." ha sottolineato Lista Civica, presentando un'interrogazione a tema, portata in Consiglio Comunale a fine maggio.
Nessuna, a quanto pare, visto che il Sindaco Sonia Cambursano non ha fornito ragioni, in Consiglio Comunale, ma si è limitata a disquisire sulla natura degli alberi. "Non erano pini ma cespugli. Che invadevano il parcheggio di via Bertoldi" ha tagliato corto il primo cittadino, aggiungendo che "per questi interventi non occorre un'ordinanza, è stato sufficiente sistemare la segnaletica mobile, e adesso l'area è migliore e senza pericoli".
"Ah, non serve l'ordinanza... - ha incalzato, dalla minoranza, Gisella Revigliono -. Ma se fosse passato qualche bambino per venire a giocare a pallone, o se un cittadino si fosse trovato l'auto, come si dice in piemontese, sbargnaccata? Si fanno ordinanze per mettere i gazebo, per i divieti di sosta". "Ma quindi in futuro, per altri interventi di questo tipo, non ci saranno ordinanze?" ha rincarato Rossi De Paoli. "Vedremo, di volta in volta" è rimasta sul vago la Cambursano, preferendo snocciolare quando, in questi mesi, il Comune si sia dato da fare per la sistemazione delle aree verdi, avvalendosi soprattutto delle associazioni. Così, a Crotte, l'associazione sportiva ha provveduto alla manutenzione dell'area sportiva. Allo stesso modo l'associazione sportiva di Realizio ha provveduto alla pulizia del parco giochi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.