Francesco Molinari, con uno spettacolare giro in 61 (-10) colpi e lo score di 268 (70 68 69 61, -16), ha ottenuto un ottimo quarto posto, rimontando dal 46°, nello Shriners Hospitals for Children Open (PGA Tour) al TPC Summerlin (par 71) di Las Vegas in Nevada. E’ tornato al successo sul circuito dopo dieci anni l’australiano Rod Pampling (264 – 60 68 71 65, -20), che in un combattuto finale ha avuto ragione di Brooks Koepka (266, -18), e di Lucas Glover (267, -17). Insieme a Molinari anche Harris English e l’australiano Geoff Ogilvy e settimo con 269 (-15) Keegan Bradley. Ha tenuto il giovane spagnolo Jon Rahm, 15° con 271 (-13) insieme a Ryan Moore, quasi sempre autore di prove positive, e ha recuperato posizioni Bryson DeChambeau, 36° con 275 (-9), che al contrario dell’iberico, non riesce a riprendere il passo che aveva alle prime apparizioni tra i pro, dopo il bel Masters da dilettante. Bassa classifica per Gonzalo Fernandez Castaño, 48° con 277 (-7), per il canadese Graham DeLaet, 54° con 278 (-6), per Chris Kirk, 61° con 280 (-4), e per il sudafricano Ernie Els, 65° con 281 (-3). Francesco Molinari ha realizzato lo score più basso in carriera, dopo un 62 siglato sull’European Tour. Partito dalla buca 10, ha messo a segno un eagle, andando a bersaglio con il secondo colpo alla 11ª (par 4), utilizzando un wedge, e poi ha completato il turno con otto birdie sul resto del tracciato. Con i 272.800 dollari di premio è salito al 14° posto della money list ($ 508.133) dove è in vetta il giapponese Hideki Matsuyama ($ 2.376.000). “Avevo giocato bene – ha detto Molinari – anche nei giorni precedenti, ma oggi ho eseguito tanto buoni colpi e ho praticamente sfruttato tutte le occasioni da birdie. La differenza è stata questa. No, non ho mai pensato di poter eguagliare il 59 che Chip Beck fece su questo percorso 25 anni fa. E’ stato fondamentale per lo score l’eagle iniziale. Mi ha permesso di giocare più rilassato, cosa che non avevo fatto prima, e questo è stato fondamentale. In realtà, venendo dalla trasferta in Cina, ho accusato un po’ di fatica che ha inciso sul rendimento dei primi tre giri, però il 61 mi ripaga di tutto in una giornata che non dimenticherò”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.