AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Ottobre 2021 - 11:12
Giovanni Mongiano nel corso di un recente spettacolo al Teatro Civico di Vercelli
FONTANETTO PO. Servirà ancora un po’ di attesa prima di rivedere le porte dell’auditorium “Viotti” aperte nuovamente al pubblico. Pochi giorni fa il Governo ha annunciato che, a fronte dei nuovi dati sulla diffusione dell’epidemia Covid-19, i teatri in zona bianca potranno tornare alla capienza del 100% dei posti disponibili, ma l’attore e regista Giovanni Mongiano - direttore artistico dell’associazione TeatroLieve che gestisce l’auditorium fontanettese - spiega: «Per programmare una stagione teatrale occorre organizzarsi in anticipo, sapere da un giorno all’altro quale sarà la capienza consentita rende molto difficile la gestione, anche dal punto di vista economico; inoltre non si possono contattare le compagnie all’ultimo momento perché queste non possono prepararsi adeguatamente con così scarso anticipo.
Come hanno detto e ribadito numerosi artisti di cinema, televisione, teatro e musica, da un anno e mezzo ormai gli artisti non vengono considerati dalla politica, chi decide dovrebbe entrare nel mondo degli artisti per capire le problematiche del settore. Per ragioni organizzative, quindi, per ora la stagione al “Viotti” non riparte, ma siamo intenzionati a riprendere presto il ciclo di spettacoli, al massimo entro la primavera del 2022».
In questi mesi di rallentamenti e riprese Mongiano non è rimasto fermo, ha continuato a dedicarsi al teatro ed è reduce da un applaudito spettacolo al Teatro Civico di Vercelli, con la Camerata Ducale, in occasione dell’evento “Viotti day & night”. Ora ha in programma due spettacoli: Aspettando Beatrice, scritto per celebrare il settecentenario della morte di Dante Alighieri; luogo e data del debutto saranno resi noti a breve. In primavera, poi, Mongiano porterà in scena uno spettacolo dedicato alla figura del celebre musicista genovese Niccolò Paganini.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.