Cerca

Un mattoncino per ricostruire la memoria di una fabbrica

Un mattoncino per ricostruire la memoria di una fabbrica

Una foto d'epoca degli operai della Paramatti di via Torino

Il settimanale “la Nuova Voce” promuove e sostiene il progetto teatrale sulla Paramatti con l’iniziativa “Mattoni per ricostruire la memoria”. Il settimanale pubblicherà in esclusiva l’immagine di mattoncino, a partire da mercoledì 13 novembre, che servirà a raccogliere contributi per sostenere la realizzazione di una parte della scenografia dello spettacolo stesso in cui figureranno alcune ciminiere in miniatura. Le ciminiere, simbolo della Paramatti di via Torino, saranno realizzati in collaborazione con ragazzi iscritti al Progetto Ponte, e sotto la direzione della scenografa della compagnia teatrale, Yasmine Pochat. Il progetto nella sua totalità è stato voluto e promosso dalla Città di?Settimo e dalla Fondazione Ecm. Come contribuire? Chi vorrà contribuire alla realizzazione dello spettacolo, potrà farlo ritagliando il mattoncino pubblicato sul giornale, ogni settimana, compilarlo scrivendo soltanto il proprio nome (o il nome a cui si vuole dedicare l’offerta) consegnarlo alla redazione del settimanale “La Nuova Voce”. Il contributo minimo è di 2 euro per ogni mattoncino da incollare sulle torri scenografiche. I contributi raccolti saranno equamente suddivisi tra Progetto Ponte e Compagnia TeatroVillaggioIndipendente. Non ci sono limiti di raccolta: la speranza è che il maggior numero di cittadini partecipi a questo progetto. Le torri così realizzate diventeranno parte integrante dello spettacolo teatrale in programma per il nuovo anno.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori