AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Novembre 2015 - 14:44
Expo 2015
Sono tutti numeri "esaltanti" quelli forniti dai diversi padiglioni di Expo a bilancio dalla loro esperienza all'evento. Da Martini a Perugina a Sanpellegrino, i tanti gruppi presenti si dicono entusiasti della loro partecipazione.
Il Gruppo Sanpellegrino ha reso noto che i suoi prodotti "sono stati visualizzati da 15 milioni di persone, e hanno dissetato "il 25% visitatori". Numeri che si aggiungono agli oltre 7mila partecipanti ai laboratori per conoscere la risorsa acqua, e ai convegni sull'importanza dell'idratazione. "Expo - ha commentato il presidente e ad, Stefano Agostini - è stata un'occasione unica per tutto l'agroalimentare italiano. La dimostrazione che, quando l'Italia si impegna e fa sistema, raggiunge successi importanti". Analoga la valutazione di Perugina, presente con un suo spazio. "Baci Perugina ha concluso questa avventura con oltre 600 mila visitatori, confermandosi prodotto-icona non solo di Perugina ma anche del made in Italy" sottolinea l'azienda in una nota. "Expo - ha dichiarato il direttore generale di Nestlè Italiana, Corrado Castrovillari - è stata una vetrina unica".
A sua volta Martini ha fornito i suoi numeri di Expo-bilancio: in 6 mesi venduti più di 150.000 drink Martini e organizzati in Terrazza oltre 250 eventi. Sara Miranti, Marketing Manager Sud Europa, ha dichiarato: "Martini è orgogliosa di aver contribuito al successo di Expo, nel segno del made in Italy".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.