AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Ottobre 2015 - 18:46
Inaugurazione Expo
A pochi giorni dal termine di Expo, il Padiglione 'Cibus è Italia-FederAlimentare' tira le somme delle esperienze raccolte in questi sei mesi, e traccia la direttrice verso cui orientare le iniziative future. "L'immagine dell'alimentare italiano che abbiamo dato al mondo - ha detto Luigi Scordamaglia, presidente di Federalimentare - è quella di una filiera unita in tutte le sue componenti agricoltori, industria di trasformazione e distribuzione, capace di superare antiche rivalità. Un modello di cooperazione che ci permetterà di essere più competitivi nello scenario nazionale e internazionale, grazie anche al sostegno del Governo che ha dato un supporto inedito all'alimentare mettendolo al centro della sua politica di rilancio del Paese". Il format del padiglione si è basato su esposizione, degustazione, convegnistica, incontri business, riunendo gli esponenti dell'industria, dell'agricoltura e della distribuzione in 250 iniziative. "Il contributo del padiglione - spiega FederAlimentare - sarà proiettato anche nell'immediato dopo Expo con vari progetti in gestazione, tra cui: la replica del format del padiglione in altre fiere, in Italia e all'estero; la creazione di un Osservatorio permanente sull'Italian sounding; la creazione di un team permanente per favorire le sinergie di tutti gli attori nella attività di incoming dei buyer stranieri; la promozioni di nuovi format di corner espositivi 'shop-in-shop' per i retailer esteri". "La piattaforma fieristica Cibus - ha detto Antonio Cellie, Ceo di Fiere di Parma - può essere molto utile nella strategia complessiva per portare l'export agroalimentare italiano ai 50 miliardi auspicati dal Governo entro il 2020. Cibus è già il punto di incontro dei produttori italiani e degli operatori esteri e la nostra esperienza per un ruolo attivo nel dopo Expo".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.