“UN PARADISO VERDE”, A EXPO MILANO 2015 LE CELEBRAZIONI DEL NATIONAL DAY DELLO SRI LANKA Danze tradizionali esotiche, ballerini con abiti sontuosi, coreografie colorate e variopinte hanno aperto ufficialmente le celebrazioni del National Day dello Sri Lanka, in programma oggi a Expo Milano 2015. Alla cerimonia dell’alzabandiera, accompagnata dagli inni nazionali, ha presenziato una nutrita delegazione srilankese, capeggiata da John Amaratunga, Ministro del Turismo e degli Affari religiosi per la religione cristiana, Rishad Badhiutheen, Ministro dell’Industria e del Commercio, Day Pelpola, Ambasciatore dello Sri Lanka in Italia e Rohantha Athukorala, Commissario Generale del padiglione dell’isola asiatica. A rappresentare l’Italia, il Viceministro dell’Interno, Filippo Bubbico, e il Commissario Generale di Expo Milano 2015, Bruno Pasquino. “La nostra partecipazione all’Esposizione Universale – ha spiegato il Ministro Amaratunga - ci ha permesso di incontrare numerosi Paesi di tutto il mondo, valorizzando le nostre risorse e i prodotti di alta qualità di cui disponiamo. Abbiamo dimostrato di essere un popolo ospitale e operoso. Sono convinto che grazie alla partecipazione a Expo Milano le relazioni tra i nostri Paesi cresceranno ancora di più”. “I rapporti tra Italia e Sri Lanka sono tradizionalmente buoni, soprattutto alla luce della consistente comunità cingalese presente in Italia che conta oltre 100 mila presenze – ha confermato Filippo Bubbico. Il tema scelto dallo Sri Lanka per la partecipazione a Expo Milano 2015 – “Un Paradiso verde” – rappresenta perfettamente le straordinarie ricchezze delle risorse culturali e paesaggistiche di una nazione unica nel suo genere. In particolare, il tè di Ceylon è noto per essere il più salubre del mondo perché privo di residui tossici”. Dopo la cerimonia, ad animare la giornata ecco una parata lungo il Decumano fino al Cluster Frutta e Legumi che ospita il Padiglione dello Sri Lanka. La delegazione ha fatto poi tappa a Palazzo Italia per visita e pranzo ufficiale. I festeggiamenti sono proseguiti nel Cluster con performance culturali e degustazioni del famoso tè dell’isola.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.