“Per noi si tratta di un giorno speciale, in quanto festeggiamo il quarantesimo anniversario della liberazione dal Vietnam Sud e il settantesimo dell’unificazione del Vietnam”. Con queste parole il Ministro della Cultura, Sport e Turismo Hoàng Tuấn Anh, ha aperto le celebrazioni del National Day del Vietnam. Una giornata festosa e colorata, arricchita dalle performances di numerosi gruppi di musicisti e ballerini folkloristici, provenienti dalle migliori scuole del Paese, che hanno indossato per l’occasione gli abiti tradizionali Il Ministro ha aggiunto che “Expo Milano 2015 è un evento importante per promuovere gli scambi culturali e commerciali fra i partecipanti. Il tema di questa edizione, tra l’altro, coinvolge tutto il pianeta. Il Vietnam è uno di quei paesi maggiormente afflitti dai cambiamenti climatici, per questo viviamo con grande responsabilità la nostra partecipazione. Le esportazioni vietnamite di riso e caffè sono molto alte, ma produciamo anche gomma e frutta secca. Nel nostro Padiglione abbiamo scelto di essere rappresentati dal fiore di loto, simbolo della resistenza della nazione, e dall’acqua, origine della vita”. Hoàng Tuấn Anh ha quindi concluso: “Expo Milano 2015 è un’occasione fondamentale per trovare un linguaggio comune su tematiche strategiche come energia e alimentazione. Il tutto, partendo da quattro pilastri fondamentali: conservazione, nutrizione, miglioramento e condivisione”. Barbara Degani, Sottosegretario al Ministero dell’ambiente, ha accolto la delegazione vietnamita sottolineando l’importanza delle relazioni tra le due realtà: “I rapporti tra Italia e Vietnam affondano le radici nell’epoca post-coloniale, quando nel nostro Paese nacque un sentimento di solidarietà per il lungo conflitto che ha segnato il continente asiatico. Gli investimenti italiani sono aumentati negli ultimi anni, ma abbiamo ancora tanto da fare – ha proseguito Barbara Degani –. Il Vietnam è ormai proiettato verso il pieno sviluppo e a tal proposito l’Italia può offrire competenze e professionalità di primo livello. L’Esposizione Universale è il contesto ideale per rafforzare la nostra amicizia”. Le delegazioni hanno fatto tappa successivamente a Palazzo Italia; le celebrazioni sono proseguite per tutto il giorno al padiglione vietnamita.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.