AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Settembre 2015 - 15:39
padiglione nepal
"Ringrazio sinceramente, anche a nome del popolo nepalese, Matteo Renzi, il governo e il popolo italiani, per l'impegno e la solidarietà che hanno mostrato dopo il terremoto che ha colpito il Nepal". Con queste parole il ministro del Commercio nepalese, Sunil Bahadur Thapa, ha inaugurato il National Day del Nepal a Expo. Alla cerimonia ufficiale hanno partecipato anche la sottosegretaria del Ministero dell'Ambiente, Barbara Degani, e il commissario generale di Expo, Bruno Pasquino. Per il ministro nepalese la solidarietà mostrata anche a Expo costituisce una "pietra miliare nella storia dei rapporti tra Nepal e Italia, che dopo Expo saranno ancora più forti". "Il Nepal - ha aggiunto Bahadur Thapa - è un Paese che ha sempre fatto della sicurezza alimentare il suo punto di forza. Ma ora la situazione è più difficile, per ragioni che riguardano i Paesi a noi limitrofi.
Mi rivolgo, quindi, a tutte le nazioni, per poter insieme nutrire il Pianeta e garantire cibo sicuro a tutta la popolazione mondiale. Expo ci aiuterà in questo progetto". "Il Governo italiano vuole continuare ad aiutare il Nepal a rialzarsi e garantisce il pieno sostegno per il rilancio attività economiche", ha detto la sottosegretaria al Ministero dell'Ambiente, Barbara Degani, ricordando che, all'indomani del terremoto, dall'Italia arrivarono in Nepal aiuti umanitari per 1 milione e 360mila euro.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.