Cerca

EXPO. Etiopia, abbiamo superato la povertà

EXPO. Etiopia, abbiamo superato la povertà

Expo 2015

Oggi l'Etiopia "ha un nuovo volto, sta superando la povertà e la sua economia cresce in modo rapido. Vogliamo essere il Paese che incoraggia la pace e la stabilità in Africa". Lo ha sottolineato a Expo il ministro degli Affari Esteri etiope, Tedros Adhanom Gebreyesus, nel suo discorso di apertura per le celebrazioni della giornata nazionale dell'Etiopia. Il Paese africano partecipa all'esposizione nel cluster del Caffè, portando la propria esperienza nella produzione della miscela arabica. L'Etiopia "è uno dei pochi Paesi al mondo in via di sviluppo - ha sottolineato il ministro - che ha programmato un'economia verde per salvaguardare il clima, oltre che un programma di imboschimento che porterà nei prossimi 20 anni la percentuale di piante dal 3 al 18 per cento". In ambito economico il ministro ha sottolineato la vicinanza tra Italia e Etiopia e la collaborazione soprattutto in ambito economico, "vogliamo aprire le braccia a sempre più italiani che vogliono investire da noi". A portare il saluto del governo italiano il sottosegretario all'Economia e alle Finanze, Paola De Micheli, che ha sottolineato come i rapporti tra Italia ed Etiopia "non sono mai stati così intensi come in questo 2015, anche grazie alla visita ufficiale di luglio del premier, Matteo Renzi". L'obiettivo del governo italiano "è quello di moltiplicare la presenza delle imprese italiane che investono in Etiopia, approfittando anche dei nostri legami storici. Stiamo lavorando per stimolare le nostre imprese a investire nel vostro Paese". Il sottosegretario ha infine ricordato come la cooperazione tra Italia ed Etiopia ha portato alla realizzazione nel Paese africano di un Parco industriale del settore del grano duro e della lavorazione della pasta.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori