Una parata coloratissima, guidata da gruppi di percussionisti, danzatori e sbandieratori, ha dato il via questa mattina alle celebrazioni del National Day del Regno di Cambogia, a Expo Milano 2015. “Le Esposizioni Universali – ha dichiarato il Ministro del Commercio del Paese Sun Chanthol, intervenuto alla cerimonia dell’alzabandiera - sono uno degli eventi più antichi della comunità internazionale e il tema dell’alimentazione scelto per l’Expo di Milano è davvero unico: permette di sottolineare come le sfide mondiali possano essere affrontate, ponendo attenzione alla dimensione della sostenibilità”. A dare il benvenuto alla delegazione cambogiana è stato il Commissario Generale di Expo Milano 2015 Bruno Antonio Pasquino: “La vostra presenza – ha spiegato il Commissario Pasquino - mostra non solo la profonda consapevolezza dei valori di Expo Milano 2015, ma anche un nuovo stadio della vita politica cambogiana che sta mostrando apertura verso la comunità internazionale”. La Cambogia partecipa all’Esposizione Universale con un padiglione all’interno del Cluster del Riso, in cui sviluppa il tema “Il riso, coltura di una terra dalla forte eredità culturale”. Grande spazio è infatti dedicata alla presentazione degli attrezzi e delle tecnologie usati per la coltivazione di questo cereale. “La Cambogia – ha spiegato il Ministro Sun Chanthol - è un grandissimo produttore di riso e continua a cercare vie per migliorare i suoi sistemi di irrigazione e nuove tecnologie per migliorarne la produttività. Per questo motivo, in onore della nostra Giornata Nazionale in Expo, abbiamo organizzato una conferenza sul riso”. La cerimonia dell’alzabandiera si è conclusa con una performance culturale sul palco dell’Expo Centre, animata da ballerini in costumi tradizionali. Le celebrazioni sono proseguite con una visita a Palazzo Italia, dove il Ministro del Commercio Sun Chanthol ha sottoscritto la Carta di Milano. In serata è prevista una nuova esibizione: protagonisti diversi gruppi di ballo della Cambogia.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.