“La presenza della Costa D’Avorio a Expo Milano 2015 è la testimonianza dell’amicizia tra il nostro Paese e l’Italia, in nome della solidarietà e della più ampia disponibilità di risorse per tutto il pianeta”. Con queste parole il Presidente della Repubblica, Alassane Ouattara, ha aperto ufficialmente le celebrazioni del National Day della Costa d’Avorio. Ad accogliere la delegazione africana, una festante folla di compatrioti che non ha voluto mancare ad un appuntamento così importante. “Vorrei congratularmi con gli organizzatori dell’Esposizione Universale per aver saputo premiare le buone pratiche dei Paesi partecipanti - ha proseguito il Presidente Ouattara -; la Costa D'Avorio produce il 40% del cacao di tutto il mondo, esportiamo noci di cocco, anacardi e siamo i primi produttori africani di olio di palma, di banane e ananas”. Un impegno verso la sostenibilità alimentare che continua con ottimi risultati, come ha ricordato Outtara: “Negli anni abbiamo promosso importanti riforme per favorire l’agricoltura, dalle filiere di cacao alle coltivazioni di frutta e verdura. Abbiamo investito 3 miliardi di euro tra il 2012 e il 2015 e la produzione agricola è passata da 12 milioni di tonnellate a 16 milioni nel 2014, con un incremento del 33%. Le derrate di riso sono quasi triplicate. Questo è un evidente esempio del contributo della Costa D’Avorio per nutrire il pianeta”. A rendere omaggio al National Day ivoriano è intervenuto il Sottosegretario all’Economia, Paola De Micheli, che ha rimarcato gli ottimi rapporti economici e sociali tra i due Paesi. “La comunità ivoriana in Europa è la seconda per dimensioni e rappresenta un modello esemplare di integrazione – ha detto De Micheli -. La presenza della Costa D’avorio all’Esposizione Universale è essenziale per fornire valide soluzioni alla sfida globale contro la malnutrizione e per un’alimentazione sana e sicura per tutti”. I festeggiamenti sono poi proseguiti grazie al ritmo incalzante del gruppo folkloristico Zaouli, composto da giovani ivoriani che mantengono vive le tradizioni della nazione con danze e musiche dai forti timbri africani. Canti e balli hanno riempito il Decumano e infine il Padiglione della Costa D'Avorio, all’interno del Cluster Cacao e Cioccolato, dove per tutto il giorno si sono succeduti spettacoli e momenti di intrattenimento.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.