AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Agosto 2015 - 10:53
Nancy Pelosi
Scampoli di campagna elettorale Usa per un giorno a Expo. Li porta l'ex Speaker della Camera, Nancy Pelosi, in visita all'Esposizione con una delegazione di una trentina di parlamentari del Congresso. Nella sua visita a Expo Nancy Pelosi ha parlato del nuovo piano sul clima annunciato dal presidente, Barack Obama, ha parlato di fame e sicurezza alimentare, migrazioni e terrorismo, degli "stimoli" portati al dibattito dall'Enciclica di Papa Francesco. "Sono tutti temi collegati fra loro" ha detto l'ex Speaker, che tra una visita a Palazzo Italia e una al Padiglione Usa e al Padiglione Zero ha anche tenuto una breve conferenza stampa.
Madre di cinque figli, di origine italiana (abruzzese, per la precisione), Nancy Pelosi a 75 anni è una delle figure politiche più importanti del Partito Democratico, e una delle più vicine a Barack Obama. Anche per questo nella sua visita non si è negata alle domande di attualità politica, rilanciando l'importanza del "Carbon Reduction Plan" presentato da Obama in questi giorni. "Per anni l'Unione Europea è stata avanti a noi rispetto ai temi ambientali - ha spiegato -. Ora il presidente Obama ha capito che il piano è un'occasione per recuperare la leadership americana su questi temi" e al riguardo Nancy Pelosi si è detta "molto fiduciosa". "Chi è contrario a questo piano è anche molto attento all'influenza dell'opinione pubblica sul Congresso - ha sottolineato -. E le nuove generazioni sono molto più consapevoli dell'importanza del tema". Il tema del riscaldamento globale, per Pelosi, "è più che urgente, e non vogliamo che questo sia l'ultimo Congresso degli Stati Uniti a rendersi conto delle responsabilità che abbiamo verso le nuove generazioni". Oltre al Padiglione Usa la delegazione americana ha visitato, Palazzo Italia, accolta dal commissario generale di Expo, Bruno Pasquino, e dal commissario generale di Padiglione Italia, Diana Bracco. Nel pomeriggio, visita al Padiglione Zero, con la guida del commissario unico, Giuseppe Sala. Quindi un salto ai padiglioni di Angola, Save The Children, Brasile e Cluster del Cacao. "Expo è meravigliosa, si vede che ha un tocco italiano - ha commentato Pelosi -. Però temi di Expo sono una priorità della nostra agenda politica e quello che abbiamo imparato oggi sarà un'indicazione per il nostro lavoro futuro". Vestita di un tailleur-pantalone azzurro acceso, Nancy Pelosi nel padiglione Usa si è lasciata fotografare accanto al megaschermo su cui viene quotidianamente trasmesso il video-messaggio del presidente Obama sul tema di Expo. "Quello del cibo è un messaggio chiave", ha detto, un tema che si lega "direttamente" alla lotta al cambiamento climatico. Non a caso vi ha fatto riferimento anche il Papa: "La sua Enciclica ha avuto una forte influenza sull'opinione pubblica americana, è stato da 'stimolo' per una grande dibattito. Come quello di San Francesco, il primo grande ambientalista della storia, il suo è un messaggio che non può essere ignorato".
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.