AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Luglio 2015 - 11:12
Colombia Expo 2015
“Sono passati 205 anni da quando i nostri Padri fondatori hanno lanciato il grido d’indipendenza e oggi li ricordiamo perché il loro coraggio ha portato il nostro Paese a essere quello che è: la patria che amiamo, per la quale non dobbiamo smettere di lottare”. Con questo videomessaggio il Presidente della Colombia, Juan Manuel Santos Calderòn, ha aperto ufficialmente le celebrazioni del National Day del Paese sudamericano
“Il nostro Padiglione all’Esposizione Universale ci riempie di orgoglio. Qui sono rappresentate le virtù uniche della Colombia, secondo la FAO uno dei soli sette Paesi al mondo con il maggiore potenziale di incremento della produzione alimentare. Per questo motivo – ha concluso Calderón - voglio dire ai colombiani presenti oggi che quando pensano alla loro terra in questo Padiglione possono trovare la loro patria in Italia”.
Al National Day era presente anche il Commissario Generale di Expo Milano 2015 Bruno Pasquino che ha elogiato il Padiglione della Colombia per la capacità di rappresentare al meglio il proprio Paese e di mostrare la propria attività di produzione agroalimentare. Il Commissario ha inoltre sottolineato la personale ammirazione verso l’aspetto umano del popolo colombiano, “talmente caloroso e generoso da superare persino le meraviglie della Colombia”.
A concludere la cerimonia ufficiale l’Ambasciatore della Colombia in Italia, Juan Sebastián Betancurt. “Nello storico Manifesto di Cartagena il libertador Bolìvar sottolineò l’importanza di educazione e cultura per consolidare la libertà di un popolo - ha sottolineato l’Ambasciatore narrando l’episodio storico del 1810 che portò parte del Sudamerica all’indipendenza -. Oggi voglio ricordarlo: la Nazione sta facendo importanti passi in avanti proprio in tema di educazione e scolarizzazione. Tra le altri grandi priorità della Colombia, vi è sicuramente lo sviluppo rurale ”.
Successivamente, un’allegra parata in costume è sfilata con musiche e balli tradizionali lungo il Decumano, al suono di una banda papayera, tipica della regione caraibica colombiana. Tutti i colombiani hanno indossato indumenti tradizionali coloratissimi e abiti bianchi come i ballerini di Cumbia, e una sciarpa gialla, rossa o blu, i colori della bandiera colombiana. Durante tutto il giorno, saranno distribuiti 20.000 fiori colombiani e bandiere del Paese, e offerte degustazioni di “agua de panela”, una dissetante ed energetica bevanda a base di zucchero di canna che si può gustare sia calda che fredda. Le celebrazioni si concluderanno con il grande concerto della celebre orchestra di salsa La-33 che si esibirà in serata davanti al Padiglione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.