AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Giugno 2015 - 16:12
Eugénie Salembongo Basoy
“L’Africa è il continente più rappresentato all’Esposizione Universale ed è l’area del mondo protagonista nel dibattito sulla nutrizione e lo sviluppo”. Con queste parole il Commissario Generale di Expo Milano 2015, Bruno Pasquino, ha aperto le celebrazioni del National Day della Repubblica Democratica del Congo. Una giornata che coincide con il cinquantacinquesimo anniversario dell’indipendenza del Paese.
La delegazione africana era guidata da Eugénie Salembongo Basoy, Segretario Generale del ministero del Commercio: “Il Congo dispone di 80 milioni di ettari di terra coltivabile ma solo il 10% ad oggi è sfruttato. Un utilizzo razionale di queste terre potrebbe fornire ai congolesi la piena autosufficienza alimentare, eppure è un paradosso costatare che nel nostro Paese la popolazione vive in una condizione inaccettabile di insicurezza alimentare”. “La Repubblica Democratica del Congo ha bisogno di tutte le braccia e di tutte le menti per realizzare il suo destino universale – ha concluso Salembongo Basoy -: investire nel Congo significa investire nel Pianeta”.
Il Congo partecipa all’Esposizione Universale all’interno del Cluster Frutta e Legumi, condividendo il Padiglione con la Guinea Equatoriale. “Proprio l’idea del cluster - ha sottolineato Pasquino - ha permesso a oltre 70 paesi di partecipare a Expo Milano 2015 con un contributo di grande qualità e scoprire i punti in comune tra realtà molto diverse”.
Ricordando il tema scelto dal Congo per la partecipazione all’Esposizione Universale, “Beneficiare della natura in base alle capacità che essa offre”, il Commissario Generale Pasquino ha inoltre osservato come “nella Repubblica Democratica del Congo si trovi il secondo bacino forestale più ampio del Pianeta, che rende questa nazione uno dei polmoni della Terra”.
Successivamente la delegazione ha fatto tappa al Cluster Frutta e Legumi e ha visitato Palazzo Italia, dove si è fermata per il pranzo ufficiale.
Per tutta la giornata il Congo offre ai numerosi visitatori un ricco programma, che avrà il suo culmine con il concerto di Fally Ipupa, vera icona della musica contemporanea africana, previsto questa sera sul palco del Cluster Bio-Mediterraneo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.