Con il secondo posto regionale in Under 14 femminile, conquistato domenica 10 maggio a Mondovì, l’Autoingros Ba-La-Bor si è fatta un bel regalo: la qualificazione alla finale nazionale di Porto San Giorgio. Per un club che fa del settore giovanile il proprio punto di forza è un bellissimo e straordinario traguardo: un sogno che in cuor proprio tutte le giocatrici e lo staff nero-argento coltivavano da tempo ed è diventato realtà con una straordinaria prestazione in semifinale battendo 3-1 il 2D Lingotto, prima di cedere 0-3 nella finalissima con l’In Volley. Il gruppo guidato dall’allenatrice Nadia Dessilani, con il supporto di Monica Cabodi e della dirigente Luisa Martino, dopo essere salito sul terzo gradino del podio provinciale, aveva approcciato con il giusto piglio la fase regionale e si è aggiudicata con 3 vittorie e 9 punti il girone D di qualificazione: netti successi in tre set a Lanzo con l’Acqui il 22 marzo e a Trecate con l’Igor Volley il 12 aprile, poi una più sofferta (3-1) il 26 aprile a Lanzo con l’Almese, che era riuscita a vincere il secondo parziale e a portare ai vantaggi il terzo. All’appuntamento conclusivo, riservato alle migliori quattro del Piemonte, la squadra è arrivata con una preparazione curata nei minimi dettagli che nella semifinale del mattino ha dato i propri frutti riuscendo ad abbattere il tabù rappresentato dal 2D Lingotto. Quattro le sconfitte (tre in campionato e una nel Torneo Expo di inizio stagione) che la compagine torinese, dotata di giocatrici di calibro per la categoria, aveva inflitto alle “diavolette”. La finale del pomeriggio con il Dall’Osto Trasporti Involley (una vittoria per parte nella fase regolare di Eccellenza), impostosi 3-1 sul Savigliano in semifinale, non era purtroppo altrettanto felice. La vittoria arrideva alle avversarie, ma in tutto l’ambiente nero-argento c’è coscienza di aver scritto un’altra pagina memorabile nella storia della Balamunt. Queste, infine, tutte le protagoniste dell’impresa targata Autoingros Ba-La-Bor: Giorgia Andreotti, Virginia Andreutti, Benedetta Canfora, Chiara Calosso, Francesca Ciccone, capitan Chiara Cielo, Francesca Fiorito, Veronica Molinar, Francesca Restivo, Anna Tessari e Clara Venco.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.