TORINO. Il Salone dell'auto torna dall'11 al 14 giugno
27 Aprile 2015 - 16:37
salone auto
Dalla Ferrari alla Lamborghini, dalla Pagani alla McLaren, dalla Maserati alla Porsche, sono ben 32 le case automobilistiche che hanno già dato la propria adesione a "Parco Valentino, Salone e Gran Premio", la rassegna motoristica in programma a Torino dall'11 al 14 giugno prossimi. "Altri tre costruttori dovrebbero confermare la propria presenza nei prossimi giorni e poi c'è la presenza di 11 centri stile" sottolinea con orgoglio Andrea Levy, presidente del comitato organizzatore. Quelli che si celebreranno nella splendida cornice dell'ex castello dei Savoia nell'ambito di ExpoTo saranno quattro giorni di festa dell'automobile aperti a tutti (ingresso gratuito, orario dalle 10 alle 24). Una kermesse degna di un vero motorshow vista, appunto, l'adesione massiccia delle Case "dovuta sia alla formula particolare, sia ai costi contenuti di partecipazione", ha chiarito Levy nel corso della conferenza stampa di presentazione tenutasi a Milano al Circolo della Stampa. Una formula che "riprende quella di successo di appuntamenti internazionali di prestigio come Goodwood" e che punta a trasformare quest'evento in un appuntamento annuale fisso per gli appassionati di auto. Messo in piedi con il supporto del Comune della Mole e della Regione Piemonte, l'evento torinese sarà una vetrina con tutte le ultime novità del mercato, con una particolare attenzione a GT e supercar. La parte del leone la farà l'esposizione a cielo aperto, allestita tra i viali del parco cittadino: le macchine saranno sistemate su pedane dallo stile minimalista, "in un ideale percorso espositivo, lungo quello che un tempo era il tracciato di un Gran Premio a cui hanno partecipato Nuvolari, Ascari, Varzi, Villoresi". Non mancherà un concorso di eleganza, che avrà il suo evento clou in una sfilata cittadina di oltre 500 bellezze d'antan. Un omaggio speciale verrà reso alla Pininfarina per i suoi 85 anni. Un esaltante roadshow della Pagani, con una ventina di vetture dal valore milionario provenienti da tutto il mondo (diverse varianti della Zonda e le attuali Huayra), farà battere poi il cuore degli sportivi, insieme a una parata statica di bolidi "racing" di varie categorie, sistemati nel giardino in un'ideale pitlane. Non mancheranno, infine, eventi culturali e spettacoli di intrattenimento extrasettore, per coinvolgere e soddisfare anche le famiglie, i semplici curiosi e attirare a Torino i turisti giunti in Italia per l'Expo.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.