Cerca

TORINO. Caffè, Vergnano lancia sul mercato capsula che si ricicla

TORINO. Caffè, Vergnano lancia sul mercato capsula che si ricicla
Caffè Vergnano porta da domani negli scaffali dei supermercati le capsule espresso 100% compostabili. Si tratta di due linee, compatibili rispettivamente con le macchine a uso domestico Nespresso e con quelle A modo mio di Lavazza. "E' una grandissima scommessa, sappiamo che il leader di mercato sta lavorando in questa direzione. Siamo soddisfatti di arrivare per primi. Altri annunciano, noi siamo già sul mercato", afferma con soddisfazione Carolina Vergnano, impegnata in azienda con il padre Franco (amministratore delegato), il fratello Enrico, lo zio Carlo (presidente) e il cugino Pietro.
"Nel 2011 abbiamo sfidato Nespresso - aggiunge - lanciando le capsule compatibili con le sue macchine, abbiamo affrontato cause legali e abbiamo vinto. Ma non ci siamo fermati, una piccola-media azienda deve sempre guardare avanti. Questa volta puntiamo sull'innovazione legata all'ambiente". Le nuove capsule compostabili sostituiranno progressivamente tutta la gamma Vergnano attualmente in distribuzione. Ogni componente è smaltibile nella raccolta differenziata: la scatola nella carta, l'incarto nella plastica e la capsula nell'organico.
Caffè Vergnano, che esporta in oltre 80 paesi del mondo e impiega circa 140 dipendenti, ha realizzato nel 2014 un fatturato di 72,2 milioni di euro, in crescita del 7%. Sul totale 15,4 milioni derivano dall'export, 23,4 dal settore horeca e 27,8 dalla grande distribuzione. E' la terza azienda del mercato capsule, un comparto che in Italia è in crescita a due cifre (circa +18% nel 2014 rispetto al 2013) e oggi vale circa 150 milioni solo nel canale della grande distribuzione, senza contare Nespresso, che ha una rete commerciale propria e fattura 260 milioni.
Caffè Vergnano, la più antica azienda produttrice di caffè a livello nazionale, è guidata dal 1882 dalla famiglia Vergnano.
"Non pensiamo ad aggregazioni, stiamo bene da soli", sottolinea Carolina Vergnano. 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori