AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Ottobre 2014 - 18:27
Ampio riscontro di pubblico domenica 28 al Castello Malgrà per il concerto della “Young Band” del Corpo Musicale di Baveno. Gli oltre venti ragazzi diretti dal Maestro Cristoph Kuki Monferini hanno proposto un ricco repertorio improntato alle sonorità di blues, rock e musica leggera: dai Village People, fino a “Un’avventura” di Lucio Battisti, passando per “Stand by me”.
Numerose anche le presenze per le consuete visite guidate al Castello, tra le mete della data conclusiva del circuito “Dimore Storiche”, promosso da Turismo Torino in concomitanza con la Giornata Europea del Patrimonio.
Inoltre, nell'ambito dei festeggiamenti per San Michele, si è tenuta nella serata di sabato 27 settembre, presso la Confraternita del SS. Nome di Gesù, una conferenza di Walter Canavesio, storico dell’arte e funzionario della Soprintendenza per i beni storico-artistici del Piemonte, il quale ha ripercorso vita ed opere dell’architetto torinese Bernardo Vittone, progettista della Chiesa di San Michele, costruita tra il 1758 e il 1775 e completata solo nel 1955 con il cupolino, nel rispetto dei disegni originali, e l’originale inserimento della facciata rispetto al contesto di via Ivrea.
L’iniziativa è stata promossa dall’Assessorato alla Cultura della Città in collaborazione con Parrocchia di San Michele, Associazione Amici del Castello Malgrà e Biblioteca Comunale “Domenico Besso Marcheis”.
Il Malgrà sarà visitabile ancora fino alla festa di chiusura del 12 ottobre, con l’appuntamento “Il Castello dei Lettori”: un pomeriggio dedicato al bookcrossing, a presentazioni di autori rivarolesi e dimostrazioni didattiche di volo di uccelli rapaci con la collaborazione dell’Associazione “Compagni di Viaggio”.Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.