Una festa all’insegna della tradizione e del risparmio. Così Paola Bolognino, presidente dell’associazione turistica Pro Loco della città, ha definito la patronale che prenderà il via sabato 6 settembre. L’evento dei Corpi Santi prevede un programma ricco di appuntamenti musicali, enogastronomici e di intrattenimento. Un programma, quest’anno più degli altri, carico di storia e semplicità. Bolognino esordisce dichiarando che l’intento della Pro Loco è cercare di rispettare la tradizione accontentando i gusti di tutti i cittadini. “Per questo motivo abbiamo deciso che ogni serata sarà diversa dalle altre”. A cominciare dalla musica. “Abbiamo pensato di realizzare delle serate musicali a tema in cui ci saranno band che suoneranno cover degli anni’60, ’70 ed ‘80”, spiega. Presenti all’appello saranno anche la cover-band ufficiale di Mina, nella serata di lunedì, ed i concerti di bossa nova e del Corpo Musicale della Città di Settimo Torinese. La presidente continua affermando che, sempre per mantenere invariate le abitudini, grande spazio verrà lasciato alle scuole di ballo della città con la sesta edizione di “Insieme per la Danza”. Non mancheranno nemmeno gli eventi promossi dalle altre associazioni. L’associazione lucana Gianturco e la Famija Setimeisa sono solo alcuni esempi citati. Naturalmente, la situazione economica generale non consente di far troppe fantasie. “Come Pro Loco, abbiamo dovuto fare particolare attenzione ai conti. Certo organizzare una serata con nomi di richiamo e di rilevanza nazionale sarebbe stata una grande occasione e avrebbe attirato molta più gente. Sarebbe stato bello, e ci abbiamo pensato, ma non potevamo permettercelo”. Ad ogni modo, la speranza è quella di riuscire a creare un momento di condivisione che coinvolga davvero tutti, senza distinzione di età. “Fino all’anno scorso la festa patronale è riuscita ad ottenere sempre dei grandi consensi - ricorda la presidente Bolognino -. Grazie al fatto che la patronale è l’ultimo evento estivo prima dell’inizio dell’autunno, la gente ha ancora voglia di uscire e godersi gli ultimi scampoli d’estate. Le piazze e gli stand, quindi, sono stati sempre pieni”. Il desiderio di Paola Bolognino è che la stessa volontà di vivere la città si manifesti anche quest’anno.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.