AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Luglio 2014 - 10:37
Litfiba
Piazza San Carlo al completo per il gran finale di Traffic Free Festival, che chiude con la reunion dei Litfiba la sua tre giorni di grande musica gratuita nel cuore di Torino. Pelù e i colleghi della formazione storica, quella degli album pubblicati tra l'' 83 e l' '89, la cosiddetta 'Trilogia del potere', hanno acceso l'entusiasmo degli appassionati con 'Guerra', primo pezzo di una scaletta che, con più di 20 canzoni del periodo d'oro del gruppo, non ha deluso le aspettative dei fan. I più irriducibili erano in piazza già dal pomeriggio, per assistere alle ultime rifiniture prima del concerto che ha visto, di fianco a Piero Pelù e Ghigo Renzulli, gli altri due fondatori dei Litfiba, Gianni Maroccolo e Antonio Aiazzi, con Luca Martelli alla batteria. La data torinese è un'esclusiva italiana per quest'anno e arriva dopo che la rock band fiorentina, in tour dal 2010 in Italia e nelle capitali europee con la formula presentata questa sera al Traffic, aveva annunciato 'una meritata pausa' dalle pagine del suo sito ufficiale, anche per mettersi al lavoro sul prossimo album. Si chiudono così tre giorni di musica iniziati venerdì con l'unica data italiana dei Pet Shop Boys, che con il loro Electric Tour hanno trasformato piazza San Carlo in una discoteca anni '80, e proseguita ieri con 30 mila persone a cantare sulle note pop dei Cani e di Max Pezzali, prima del rock dei Litfiba. La kermesse è stata realizzata con il contributo di Comune di Torino, Regione Piemonte, Camera di Commercio, Gioco del Lotto. "Crediamo molto nella collaborazione tra pubblico e privato nel campo dell'arte e della cultura, elemento che ha reso possibile un'iniziativa di successo come il Traffic Free Festival &ndash ha dichiarato Marzia Mastrogiacomo, direttore de Il Gioco del Lotto - Siamo molto soddisfatti per la partecipazione entusiastica del pubblico a questa grande festa della musica e ci auguriamo di poter tornare presto in una città bellissima come Torino per realizzare altri eventi dagli importanti contenuti artistici e culturali".
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.